Elaborare il lutto
ELABORARE IL LUTTO
La morte di una persona amata cambia la nostra vita per sempre, funge da spartiacque creando un “prima” e un “dopo”.
Le emozioni che si susseguono in questo evento sono intense, molteplici fattori possono rallentare la “naturale” elaborazione del lutto: fase acuta con lo shock, il rifiuto e il disorientamento; la rabbia collegata a un sentimento di profonda ingiustizia; dialogo interno con rielaborazione dell’evento lutto; fase conclusiva con accettazione del lutto, un graduale ritorno alla realtà e speranza per il futuro e la vita.
I tempi di rielaborazione della perdita variano da persona a persona: più sensibile, introversa o semplicemente più impreparata.